Testi e Pubblicazioni

Dagli anni '80 ad oggi centinaia e sicuramente migliaia sono state le pubblicazioni di vario genere che ha prodotto Paolo Mazzanti. Qui troviamo una selezione di alcuni testi, scritti da galleristi, critici, giornalisti, cultori del mondo dell'arte fotografica, forse i più recenti, i più curiosi o semplicemente quelli che l'autore ricorda.

Alla Fay Gold Gallery ad Atlanta USA

Alla Fay Gold Gallery ad Atlanta USA Fay Gold Gallery particolare della vetrina PAOLO MAZZANTI – fotografia contemporanea artisti ALLA “FAY GOLD GALLERY” ATLANTA (USA)  23 GIUGNO – 22 LUGLIO 2006 Atlanta U.S.A. – La “Fay Gold Gallery” è lieta di presentare una mostra delle fotografie a colori di grande formato dell’artista italiano Paolo Mazzanti. L’esposizione […]

Leggi di più

Gualtiero Marchesi – Jackson Pollock – Mazzanti

Gualtiero Marchesi – Jackson Pollock – Mazzanti TRIPLE INTERPRETAZIONI Un onore e un privilegio Nel 2009, prima che scoppiasse la febbre da Expo, Carla Berioli (Gallerista in Perugia), viste le mie interpretazioni degli anni ’90 sui cibi mi chiese di interpretare un piatto del Maestro Gualtiero Marchesi: “Riso allo zafferano con foglia oro”. Una bella sfida, visto che […]

Leggi di più

La Vista del Tempo – Il Messaggero

LA VISTA DEL TEMPO QUANDO GUARDI LA MUSICA E ASCOLTI LE IMMAGINI LE FOTO DI MAZZANTI,NEL NOME DI GIOACCHINO ROSSINI di Elisabetta RossiIL MESSAGGERO Che succede quando un fotografo e un compositore si incontrano nel nome di Rossini? Succede, come minimo, che lo spettatore si ritrova a guardare la musica e ad ascoltare le immagini. […]

Leggi di più

The Approach di Paolo Angeletti

The Approach di Paolo AngelettiIL RESTO DEL CARLINO PESARO — E’ appena uscito in libreria «The Approach» di Paolo Mazzanti. Il volume raccoglie una selezione delle opere del fotografo pesarese che sono andate in mostra in questi ultimi due anni. Le immagini di Mazzanti sono state esposte a Firenze, Londra, Bologna, Padova, Modena, Atlanta. Attualmente […]

Leggi di più

Misteri della natura di Rossella Mezzani

ARTE IN MISTERI DELLA NATURA di Rossella Mezzani Esce edito da Polistampa l’ultimo lavoro del fotografo Paolo Mazzanti dal titolo “The Approach”. Un’opera che rivela in nuove e intense composizioni i paesaggi che circondano Pesaro, la sua città. Si tratta di scatti, stampati in grandi dimensioni, frutto di una lunga frequentazione e di un’attenta e […]

Leggi di più

Mazzanti, mostre itineranti per i trent’anni di fotografie

IL MESSAGGERO Mazzanti, mostre itinerantiper i trent’anni di fotografie di SIMONA SPAGNOLI IL VARO di Azzurra, la prima sfidante italiana alla Coppa America, fu per Pesaro un formidabile palcoscenico internazionale. Molte delle immagini di quel 19 luglio 1982, con lo scafo uscito dal cantiere Yachts Officine dell’ingegner Cobau, erano di un giovane fotografo, il pesarese […]

Leggi di più

Leica SL STRAORDINARIAMENTE IMPORTANTE

Leica SLSTRAORDINARIAMENTE IMPORTANTE Il controllo della messa a fuoco con pronfondità di campo Forse nemmeno la Leica stessa si è resa conto della cosa importante che ha fatto. Sia a livello commerciale che a livello di strategia marketing non si sono resi conto dell’importanza di tale caratteristica. Tanto è vero che sul catalogo, nelle schede […]

Leggi di più

Fotografia: carnivori ed erbivori

I pastori e i cani Mi è capitato di assistere ad una serata di presentazione dell’Ippoterapia. Uno dei terapeuti metteva in evidenza la caratteristica base del rapporto uomo-animale basata sul fatto che gli erbivori non hanno “memoria” in quanto non devono elaborare strategie per raggiungere il loro scopo.Guardando il mondo della fotografia, anche qui abbiamo […]

Leggi di più

Fotografia tradizionale o digitale

FOTOGRAFIA TRADIZIONALE O DIGITALE Progresso o regressione? i pensionati della fotografia Un fotografo che in vita sua non abbia fatto le sue belle esperienze nel provare tutti i tipi di pellicole (tulle le marche e tutti i formati), che non abbia imparato a sviluppare i negativi con diversi tipi di rivelatore alle varie sensibilità, che […]

Leggi di più

Sindaco di New York

Intuizione di un percorsoLa Facoltà di Architettura di Firenze Il pensiero costante all’idea Nel 1979 comperai un libro (Progresso Editrice) di un fotografo americano. Trattava l’illuminazione della fotografia pubblicitaria e professionale.Nella sua introduzione faceva uno strano discorso che faticai a capire. Diceva che se non eri amico del Sindaco di New York, dovevi essere almeno 10 volte più […]

Leggi di più

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Vergine delle Rocce Leonardo da Vincinella versione Cheramy THE “VIRGINOF THE ROCKS”IN THE CHERAMYVERSION. Un’immagine realizzata da © Paolo Mazzanti 1988conservata presso la Fondazione Zeri Bologna Pubblicazione a cura diCARLO PEDRETTI BILINGUAL EDITIONWITH THE ASSISTANCE OFSARA TAGLIALAGAMBA Copy of the Virgin of the Rocks with a donor, […]

Leggi di più

Gian Enzo Sperone

Gian Enzo Sperone Il super gallerista e mercante d’arte Gian Enzo Sperone ha scelto la mano di un italiano per farsi ritrarre. Un ritratto d’eccezione dall’architetto fiorentino Gian Enzo Sperone Ritratto dipinto ad olio Gian Enzo Sperone Era il 2012, quando sono andato a Firenze (Fiesole) all’inaugurazione della mostra di Giampaolo Dellarosa, Artista e Architetto dalle rare e […]

Leggi di più

Fotografia Pubblicitaria – Fotografia Commerciale – Fotografia Industriale

Le due Ferrari. Milano Pesaro Bologna Roma Firenze Torino Venezia. Negli anni ’80 vi erano grandi spazi di lavoro per la fotografia pubblicitaria, fotografia industriale e fotografia commerciale. Agenzie di pubblicità, agenti, art-director, addetti stampa erano alla ricerca di fotografia, di fotografi di talento. Ma la cosa che era richiesta: qualità. La prima cosa che faceva un art-director quando gli mostravi una lastra, una […]

Leggi di più

Le opere parlano da sole

Le opere che parlano Gallerie d’arte di Fotografia in Svizzera Nel 2004 avevo 45 anni e fra un servizio fotografico e un altro decisi di andare a fare una passeggiata oltre le Alpi. Arrivai in Svizzera e grazie ad alcuni articoli apparsi sulle riviste italiane di arte, decisi di andare a visitare alcune Gallerie. Gli […]

Leggi di più

ENERGIA DEL TEMPO a cura di Lea Mattarella

TOLENTINO, MC – ITALY18 aprile – 18 maggio 2008Palazzo Parisani Bezzi – Museo NapoleonicoPaolo Mazzanti“ENERGIA DEL TEMPO”a cura di Lea Mattarella Mostra di aperturaCiclo Arte Contemporanea 2008“TRA MEMORIA E FUTURO” Un luogo segnato dagli eventi, il Palazzo “Parisani Bezzi” a Tolentino, Comune della Provincia diMacerata, dove nel 1797 fu siglata la pace fra Pio VI e […]

Leggi di più

La critica

La critica diffusa contemporanea: il bonifico. Mi è capitato di assistere ad alcune interviste fatte da giornalisti a noti critici e curatori d’arte.Alla domanda “chi sono i maggiori artisti contemporanei” rispondevano facendo dei nomi.A distanza di anni ho reincontrato gli stessi interlocutori e alla solita domanda, alcuni hanno risposto sempre con i soliti 2 o […]

Leggi di più

Natura e Metamorfosi comunicato stampa

Natura e Metamorfosi comunicato stampa Shanghai Urban Planning Exhibition Center NATURA E METAMORFOSILA CREATIVITÀ EMERGENTE ITALIANA RACCONTA LA NATURA 29 settembre – 11 novembre 2006 Pechino Creative Art Center – Millennium Art Monument 21 novembre – 20 dicembre 2006 L’IGAV, Istituto Garuzzo per le Arti Visive, che ha come unico scopo quello di promuovere le […]

Leggi di più

GIOVANE FOTOGRAFIA La fotografia Professionale

GIOVANE FOTOGRAFIA La Fotografia Professionale Introduzione La fine degli anni ’70, quando frequentavo la Facoltà di Architettura di Firenze, iniziai ad interessarmi di Fotografia Professionale. Per me un settore nuovo, tutto da scoprire.Da subito mi chiesi come si comportano i professionisti, coloro cioè che conoscono molto bene la materia e sanno usare gli strumenti con padronanza.La fortuna volle che, […]

Leggi di più

Le Mirrorless Non Sono Macchine Fotografiche

di Paolo Mazzanti_ La Canon Eos R, la Sony A7 e altre non sono macchine fotografiche. Sono un sistema nei sistemi. Perchè? Proviamo a scoprirlo. Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un progresso tecnologico vertiginoso nel campo della fotografia. Siamo partiti dalla necessità di aumentare la nitidezza e la risoluzione dei sensori. I primi esemplari […]

Leggi di più

Morire d’Autunno di Mario Giuliani

Morire d’Autunno è il titolo del cortometraggio girato dal regista Mario Giuliani nel 1982.con protagonista Paolo Mazzanti L’evidenza della fatalità della vita porta il protagonista verso un epilogo tragico che senza un motivo apparente mette fine ad una giovane vita lontano da tutto e da tutti, senza un motivo e senza testimoni che possano raccontare […]

Leggi di più

Andreas Gursky

Andreas Gursky Visual Spaces of Today alla Fondazione MAST di Bologna by Urs Stahel di Paolo Mazzanti Andreas Gursky. Visual Spaces of Today alla Fondazione MAST di Bologna Andreas GurskyNon avrebbe bisogno di presentazioni, è un fotografo di fama internazionale fra i più importanti al mondo. Sinonimo di fotografia di grande formato, con tanti riconoscimenti […]

Leggi di più

AMERICAN BEAUTY

AMERICAN BEAUTY da ROBERT CAPA a BANSKY by Daniel Buso di Paolo Mazzanti AMERICAN BEAUTY da ROBERT CAPA a BANSKY Una mostra tutta americana, 120 artisti internazionali che interpretano l’appartenenza alla super potenza mettendo in luce fede e contraddizioni. Leggi l’articolo sul Magazine di Photoluxfestival

Leggi di più

Joan Fontcuberta

Joan Fontcuberta CULTURA DI POLVERE by Francesca Fabiani di Paolo Mazzanti 12 lightbox nel salone del piano terra di Palazzo Fortuny Una mostra a Palazzo Fortuny di Venezia. Il titolo prende spunto dall’opera “Elevage de poussière” di Man Ray che ritrae l’accumulo di polvere sul vetro di Duchamp dando origine ad un’altra opera. Ma il […]

Leggi di più

Artefiera 2024

La Fotografia ARTEFIERA 2024 di Paolo Mazzanti ArteFiera 2024 Bologna 2 – 4 febbraio 2024 Era il 1974, esattamente 50 anni fa, quando a Bologna si tenne la prima edizione di quella che oggi prende il nome di “Artefiera”. Dall’edizione 2023 la manifestazione è curata dal binomio di Simone Menegoi (Direttore artistico e giornalista) ed […]

Leggi di più

Vertigo

VIDEO SCENARIOS OF RAPID CHANGES Le mutazioni della società in videoarte A cura di Urs Stahel di Paolo Mazzanti VERTIGO, Fondazione Mast Bologna Una mostra composta da soli video. 34 opere di 29 artisti internazionali nella bellissima, modernissima sede della Fondazione MAST a Bologna, dove l’ingresso è gratuito e permette al visitatore di “vivere” le […]

Leggi di più

Vera Lutter Spectacular

Vera Lutter SPECTACULAR A cura di Francesco Zanot Fondazione MAST, Bologna di Paolo Mazzanti Vera Lutter SPECTACULAR a cura di Francesco Zanot alla Fondazione MAST Vera Lutter, presso la prestigiosa fondazione MAST di Bologna, ci propone una selezione di lavori realizzati dagli anni Novanta ad oggi. I temi sono quelli dell’industria, del lavoro e delle […]

Leggi di più

Galleria Civica Pavullo

testo di Paolo Donini Esposizione: F l o w e r s Collettiva con la collaborazione di Galleria Forni, Daniela Facchinato Image Gallery Paolo Mazzanti Il grande fiore, l’orchidea di Paolo Mazzanti si apre sulla parete in larghi petali rosa fucsia mostrando al centro una corona di stami in una elargizione dell’intimità dell’immagine che è […]

Leggi di più

Fay Gold Gallery

Sense of Approach “Ho scelto i frammenti di natura di grandi dimensioni perchè le loro ambientazioni monocromatiche mi seducono e mi avvolgono. Come in un dipinto di Rothko l’atmosfera minimizzata di Mazzanti abbraccia tutta l’esistenza. Egli si concentra su minimi particolari di strade, rocce, erba, terra o acqua dei paesaggi che circondano Pesaro, la sua […]

Leggi di più

Energia del Tempo

Esther Giani Paolo Mazzanti, visioni concentriche  Ogni regola non è che un mezzo. È subordinata allo scopo che aiuta ad ottenere. Perciò non le si deve obbedienza superstiziosa e meccanica. È una autorità che è lì solo per servire e può addirittura esserci qualche vantaggio ad evitarla. (R. Caillois, ad vocem, Regola, in «Vocabolario estetico», […]

Leggi di più

Energia del Tempo – Museo Napoleonico

testo critico di Lea Mattarella Subito, appena le ho guardate per la prima volta, le architetture inquadrate dall’obiettivo di Paolo Mazzanti, mi hanno fatto pensare ai libri di viaggi di Cesare Brandi. Mi sembrava che avessero in comune con il grande storico dell’arte lo stesso modo di afferrare e affrontare il particolare, il medesimo sguardo […]

Leggi di più

I GREEN

A 10 anni dalla fortunata edizione di “The Approach” (volume esaurito nel primo anno)Mazzanti continua la sua ricerca di fotografia sull’approccio alla natura con il nuovo volume“I GREEN” (EBS – Verona, nel formato 24×33 – 64 pagine.Viene riprodotta la serie di lavori a tiratura limitata che entra a far parte di alcune collezioniprivate italiane ed […]

Leggi di più

Corriere Adriatico 2004

Paolo Mazzanti, quando la fotografia è una magia Dal baseball all’industria e alla pubblicità, oggi reinterpreta la natura. Successo in Toscana di Luciano Murgia Title of the image box

Leggi di più

Immaginario Interpretato

Leggi di più

The Approach testo critico

Leggi di più