Racconti, Storie e Aneddoti

Fotografia: carnivori ed erbivori

I pastori e i cani Mi è capitato di assistere ad una serata di presentazione dell’Ippoterapia. Uno dei terapeuti metteva in evidenza la caratteristica base del rapporto uomo-animale basata sul fatto che gli erbivori non hanno “memoria” in quanto non devono elaborare strategie per raggiungere il loro scopo.Guardando il mondo della fotografia, anche qui abbiamo […]

Leggi di più

Fotografia tradizionale o digitale

FOTOGRAFIA TRADIZIONALE O DIGITALE Progresso o regressione? i pensionati della fotografia Un fotografo che in vita sua non abbia fatto le sue belle esperienze nel provare tutti i tipi di pellicole (tulle le marche e tutti i formati), che non abbia imparato a sviluppare i negativi con diversi tipi di rivelatore alle varie sensibilità, che […]

Leggi di più

Sindaco di New York

Intuizione di un percorsoLa Facoltà di Architettura di Firenze Il pensiero costante all’idea Nel 1979 comperai un libro (Progresso Editrice) di un fotografo americano. Trattava l’illuminazione della fotografia pubblicitaria e professionale.Nella sua introduzione faceva uno strano discorso che faticai a capire. Diceva che se non eri amico del Sindaco di New York, dovevi essere almeno 10 volte più […]

Leggi di più

Gualtiero Marchesi – Jackson Pollock – Mazzanti

Gualtiero Marchesi – Jackson Pollock – Mazzanti TRIPLE INTERPRETAZIONI Un onore e un privilegio Nel 2009, prima che scoppiasse la febbre da Expo, Carla Berioli (Gallerista in Perugia), viste le mie interpretazioni degli anni ’90 sui cibi mi chiese di interpretare un piatto del Maestro Gualtiero Marchesi: “Riso allo zafferano con foglia oro”. Una bella sfida, visto che […]

Leggi di più
Ritratto del gallerista Gian Enzo Sperone

Gian Enzo Sperone

Gian Enzo Sperone Il super gallerista e mercante d’arte Gian Enzo Sperone ha scelto la mano di un italiano per farsi ritrarre. Un ritratto d’eccezione dall’architetto fiorentino Gian Enzo Sperone Ritratto dipinto ad olio Gian Enzo Sperone Era il 2012, quando sono andato a Firenze (Fiesole) all’inaugurazione della mostra di Giampaolo Dellarosa, Artista e Architetto dalle rare e […]

Leggi di più

Fotografia Pubblicitaria – Fotografia Commerciale – Fotografia Industriale

Le due Ferrari. Milano Pesaro Bologna Roma Firenze Torino Venezia. Negli anni ’80 vi erano grandi spazi di lavoro per la fotografia pubblicitaria, fotografia industriale e fotografia commerciale. Agenzie di pubblicità, agenti, art-director, addetti stampa erano alla ricerca di fotografia, di fotografi di talento. Ma la cosa che era richiesta: qualità. La prima cosa che faceva un art-director quando gli mostravi una lastra, una […]

Leggi di più

Le opere parlano da sole

Le opere che parlano Gallerie d’arte di Fotografia in Svizzera Nel 2004 avevo 45 anni e fra un servizio fotografico e un altro decisi di andare a fare una passeggiata oltre le Alpi. Arrivai in Svizzera e grazie ad alcuni articoli apparsi sulle riviste italiane di arte, decisi di andare a visitare alcune Gallerie. Gli […]

Leggi di più

La critica

La critica diffusa contemporanea: il bonifico. Mi è capitato di assistere ad alcune interviste fatte da giornalisti a noti critici e curatori d’arte.Alla domanda “chi sono i maggiori artisti contemporanei” rispondevano facendo dei nomi.A distanza di anni ho reincontrato gli stessi interlocutori e alla solita domanda, alcuni hanno risposto sempre con i soliti 2 o […]

Leggi di più